Oltre i numeri: il ruolo del CFO tra Innovazione e Partnership

Indagine annuale Workday e ANDAF Lombardia 2025: ​​per 6 CFO su 10 in Italia la priorità dei prossimi tre anni è l’upskilling tecnologico, ma le resistenze culturali restano il principale ostacolo alla trasformazione.

Oltre i numeri: il ruolo del CFO tra Innovazione e Partnership

Negli ultimi anni la figura del CFO ha conosciuto un’evoluzione significativa, passando da owner di attività amministrative e fiscali a “controllore di volo” e, sempre più, a business partner strategico. Un’evoluzione che riflette l’ampliamento delle responsabilità e la crescente influenza del CFO nei processi decisionali aziendali.

Lo studio annuale di Workday e ANDAF Lombardia rivela, infatti, il nuovo volto del CFO, chiamato ad andare oltre l’innovazione tecnologica e a guidare una profonda missione culturale: valorizzare i talenti del team Finance, promuovere una cultura data-driven e stringere alleanze strategiche orientate al valore. Per realizzare questa trasformazione nei prossimi tre anni, lo sviluppo delle competenze digitali (indicato dal 57% degli intervistati) emerge come leva fondamentale per un Finance sempre più strategico.

Secondo quanto emerge dalla survey, le priorità attuali dei CFO italiani riguardano principalmente:

  • ottimizzazione dei processi aziendali (59%), evidenziando una forte crescita rispetto al 2022 (37%);
  • gestione della liquidità (43%);
  • data governance (32%), ambito sempre più centrale visto l’ampliarsi della disponibilità di dati e la necessità di condivisione trasversale tra le funzioni.

Questo orientamento conferma una spinta decisa verso la digitalizzazione, ma il percorso resta ostacolato da fattori strutturali: il 36% segnala sistemi informativi inadeguati, il 58% lamenta una frammentazione dei dati che richiede continui sforzi di riconciliazione e il 45% evidenzia come la persistenza di una cultura aziendale ancorata a modelli tradizionali rappresenti il principale freno al cambiament

“La tecnologia impone decisioni basate su informazioni di qualità e analisi trasversale. Per un Finance sempre più centrale, servono cultura innovativa, competenze digitali e maggiore collaborazione tra le funzioni.”

Vittorio Biassoni Vittorio Biassoni Vice Presidente ANDAF Lombardia

Finance data-driven: skill, governance e AI come leve evolutive

Per il 57% dei CFO italiani, lo sviluppo delle competenze digitali è la priorità strategica per un Finance più integrato e data-driven, capace di sfruttare l'intelligenza artificiale e governare l'incertezza. Ciò richiede nuove figure professionali ibride (come Data Scientist, Behavioral Scientist e Roboticist) e una solida data governance per superare la frammentazione informativa. Nonostante l'AI sia vista come strategica, 1 CFO su 2 non la usa e solo il 5% l'ha integrata nei processi strategici, con solo il 22% delle aziende che possiedono una roadmap AI strutturata, indicando una maturazione ancora limitata.

“La tecnologia è efficace solo se integrata nei processi. In Workday, l'integrazione nativa dell'AI nei nostri prodotti porta a un'adozione superiore al 50%, rendendone l'uso naturale per i clienti.”

Fabrizio Rotondi Fabrizio Rotondi Country Manager Italia Workday

Collaborazione CFO-CHRO sempre più strategica

Ma la trasformazione del Finance non può essere affrontata in solitaria: richiede alleanze trasversali e un rafforzamento del capitale umano, a partire dalla sinergia con il CHRO, che risulta essere sempre più strategica. Il miglioramento della qualità del rapporto, oggi ritenuto positivo dal 57% dei CFO, rispetto al 49% del 2022, riflette una crescente sinergia nella gestione del cambiamento, indicata come area di cooperazione prioritaria dal 73% dei rispondenti.
Lavorare insieme per definire una strategia “Talenti Finance”, mappare le competenze chiave e monitorare nel tempo l’engagement del team diventa cruciale per sostenere un’evoluzione culturale profonda.
È in questo terreno condiviso tra leadership finanziaria e risorse umane che può davvero crescere un Finance capace di attrarre, sviluppare e trattenere i talenti giusti per affrontare le sfide del futuro.

Leggi di più